La Croce Rossa Italiana lancia un appello di emergenza a livello nazionale chiedendo a tutta la popolazione di partecipare ad un grande sforzo di solidarietà per alleviare la sofferenza di tutte le vittime del terremoto che ha colpito la regione Abruzzo. Gli interventi nelle aree colpite saranno in particolare orientati agli ambiti sanitario, sociale e di ricostruzione delle infrastrutture sociali, settori in cui la Croce Rossa Italiana vanta una consolidata esperienza. Per effettuare donazioni alla CRI si posso utilizzare i seguenti sistemi:
Conto Corrente Bancario
C/C BANCARIO n° 218020 presso: Banca Nazionale del Lavoro-Filiale di Roma Bissolati
Tesoreria – Via San Nicola da Tolentino 67 – Roma
intestato a Croce Rossa Italiana Via Toscana, 12 – 00187 Roma.
Coordinate bancarie (codice IBAN) relative sono:
IT66 – C010 0503 3820 0000 0218020
Causale: PRO TERREMOTO ABRUZZO
Conto Corrente Postale n. 300004
intestato a: “Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 – 00187 Roma
c/c postale n° 300004
Codice IBAN: IT24 – X076 0103 2000 0000 0300 004
Causale: Causale PRO TERREMOTO ABRUZZO
Donazioni on line:
È anche possibile effettuare dei versamenti online attraverso il sito web della CRI all’ indirizzo: http://www.cri.it/donazioni.html
per informazioni:
l’ufficio stampa di Croce Rossa Italiana:
+39.06.47.59.209
+39.06.47.59.283
il portavoce del Commissario Straordinario di Cri:
Tommaso Della Longa +39.320.79.79.485
Qui da me tutti hanno sentito la scossa…io ero in macchina con la mia ragazza e non abbiamo sentito niente…
Chi poteva immaginare che fosse un disastro del genere……………….
La TV ho deciso di non averla chè tanto è inutile ma in questi giorni a cena i miei guardano il tg… e io non posso che rallegrarmi della mia scelta! Vedere quei figli di madre ingota dei giornalisti che gongolano perchè sono riusciti ad intervistare un vecchietto che non ha più nulla o inquadrare un bimbo sperduto che neanche capisce perchè deve stare li in tenda invece di tornare alla sua casa che non c’è più… che schifo, non c’è altro da dire.
@lordmax: come sempre non mi oppongo alle segnalazioni delle mie strip su altri siti se:
- non si modifica la strip
- si cita sempre la fonte
- possibilmente non si mette direttamente la strip ma una miniatura della stessa linkata al post originale
- non si esagera, creando siti che sono solo agglomerati del mio e di altri
07 aprile 2009 alle 07:40
La Croce Rossa Italiana lancia un appello di emergenza a livello nazionale chiedendo a tutta la popolazione di partecipare ad un grande sforzo di solidarietà per alleviare la sofferenza di tutte le vittime del terremoto che ha colpito la regione Abruzzo. Gli interventi nelle aree colpite saranno in particolare orientati agli ambiti sanitario, sociale e di ricostruzione delle infrastrutture sociali, settori in cui la Croce Rossa Italiana vanta una consolidata esperienza. Per effettuare donazioni alla CRI si posso utilizzare i seguenti sistemi:
Conto Corrente Bancario
C/C BANCARIO n° 218020 presso: Banca Nazionale del Lavoro-Filiale di Roma Bissolati
Tesoreria – Via San Nicola da Tolentino 67 – Roma
intestato a Croce Rossa Italiana Via Toscana, 12 – 00187 Roma.
Coordinate bancarie (codice IBAN) relative sono:
IT66 – C010 0503 3820 0000 0218020
Causale: PRO TERREMOTO ABRUZZO
Conto Corrente Postale n. 300004
intestato a: “Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 – 00187 Roma
c/c postale n° 300004
Codice IBAN: IT24 – X076 0103 2000 0000 0300 004
Causale: Causale PRO TERREMOTO ABRUZZO
Donazioni on line:
È anche possibile effettuare dei versamenti online attraverso il sito web della CRI all’ indirizzo:
http://www.cri.it/donazioni.html
per informazioni:
l’ufficio stampa di Croce Rossa Italiana:
+39.06.47.59.209
+39.06.47.59.283
il portavoce del Commissario Straordinario di Cri:
Tommaso Della Longa +39.320.79.79.485
07 aprile 2009 alle 10:46
Già..
07 aprile 2009 alle 12:08
su twitter ha colpito prima della tv.
07 aprile 2009 alle 12:30
beh, io non riuscivo a dormire e stavo chattando con un amico nottambulo di roma che ha sentito la scossa… ho sentito la scossa in diretta.
07 aprile 2009 alle 12:42
Qui da me tutti hanno sentito la scossa…io ero in macchina con la mia ragazza e non abbiamo sentito niente…
Chi poteva immaginare che fosse un disastro del genere……………….
07 aprile 2009 alle 20:59
pesante…..
un mio amico conosceva due delle persone morte nella casa dello studente
che tragedia
07 aprile 2009 alle 21:26
già e quel che è peggio che la gente soffre, muore ma le tv ci speculano sopra…che schifo…
07 aprile 2009 alle 23:56
La TV ho deciso di non averla chè tanto è inutile ma in questi giorni a cena i miei guardano il tg… e io non posso che rallegrarmi della mia scelta! Vedere quei figli di madre ingota dei giornalisti che gongolano perchè sono riusciti ad intervistare un vecchietto che non ha più nulla o inquadrare un bimbo sperduto che neanche capisce perchè deve stare li in tenda invece di tornare alla sua casa che non c’è più… che schifo, non c’è altro da dire.
08 aprile 2009 alle 13:40
Geniale.
Veramente stupenda.
Posso linkarla sul mio blog?
08 aprile 2009 alle 15:38
@lordmax: come sempre non mi oppongo alle segnalazioni delle mie strip su altri siti se:
- non si modifica la strip
- si cita sempre la fonte
- possibilmente non si mette direttamente la strip ma una miniatura della stessa linkata al post originale
- non si esagera, creando siti che sono solo agglomerati del mio e di altri
Nient’altro… penso che basti
09 aprile 2009 alle 13:01
Ma ci mancherebbe.
Poi controllare su lordmax.altervista.org
l’immagine è direttamente linkata qui.
Cito la fonte.
Non modifico la strip… è perfetta di suo. ^__^