Uhm…
ma la divina si sta ammorbidendo, o sbaglio ?
In tempi non sospetti, il tutto sarebbe finito con un sano ed efficace WUPP WUPP… che sia la primavera ?
@snail: eh, quello lo so, l’avevo pure corretto prendendo la frase da un sito; l’errore è stato non metterlo andando a capo; siccome ci sono pareri contrastanti su come andare a capo con l’apostrofo taglio la testa al toro e metto “un’ur-na”. Come diceva Pozzetto in un film: “Io ho due amici belg… belghi… belg… Io ho un amico belga, anzi due.”
@Hegmex: sssssttt…
Ehi, ma qui i lettori non potrebbero farsi un pacchetto di affari loro !! (ogni riferimento a GREEK è puramente casuale!!). Mi sono salvata per un pelo (di gatta bastarda!)!
Scherzi a parte e tornando in tema, sempre carinissime le tue strip, mi chiedo quanto tu frequenti davvero questa gatta per avere tutti questi micidiali e infiniti spunti.
E complimenti anche per le novità delle emoticon e del voto.
Vado uso e torno (alla prossima)!
ahahah W orso Clippy (ma è nuovo?)
Orso ricorda una cosa: solo perchè qualcuno ha già avuto la tua stessa idea prima, non vuol dire che la tua non valga nulla, sapessi quanti oscar hanno vinto con le mie idee (solo che le avevano scrite 20 anni prima)
@unapersonaintorno: mah, ci sono diverse versioni: “una urna” non ho capito bene se sia sbagliato o semplicemente poco apprezzato. Si preferisce considerare “un’urna” un’unica parola e sillabarla di conseguenza (“un’ur-na”). La forma “un’ (a capo) urna” qualcuno dice che vale e qualcuno inorridisce: io sono tra quelli che inorridiscono e preferisco non usarla.
Piuttosto mi scordo l’apostrofo.
@animadannata: “Orso Clippy”, ovvero l’inutile e pedante assistente del blog, lo avevo già usato in passato per segnalare qualche modifica che facevo al blog. Era un bel po’ che non si vedeva. Ne avete sentito la mancanza, eh?
Le similitudini le uso anch’io quando scrivo!
Orso, non preoccuparti del parere della gatta… se può consolarti, quando scrivo io faccio cose molto, molto peggiori…
Cmq quoto Animadannata…
Io x esempio nel racconto che stavo x iniziare ieri sera stavo scopiazzando Matrix… (senza saperlo )
Intendevo la forma estesa dell’articolo solo per l’andata a capo tra l’articolo e il sostantivo (se ho capito bene cosa ti domandavi).
Per il resto concordo che sia sempre meglio apostrofare.
Comunque non siamo all’accademia della Crusca e i balloon ce li possiamo fare comodi comodi per schivare certi dubbi amletici, no?
@unapersonaintorno: sì, sì, anche se ho scritto “una urna” parlavo sempre di quando si va a capo, cioè “una (a capo) urna”. Comunque, anche se non siamo all’Accademia della Crusca, i lettori sono sempre attenti agli errori, come testimonia la presenza auto-ironica di un certo personaggio nelle strip di eriadan: http://www.shockdom.com/eriadan/?p=2157
Pignolo e pedante come sono, amo dissertare anche su questi particolari, pur dal basso della mia ignoranza grammaticale.
Upi, era solo per vedere la Gatta Bastarda in azione, dato che da un bel po’ sembra essersi addolcita nei confronti di Orso..
@ Orso: non sarà l’Accademia della Crusca, ma credo tu faccia bene a stare attento e darci lezioni di grammatica. Se trovi la soluzione ai tuoi dubbi, facci sapere, copiaincolla che anche noi siamo ‘gnoranti!
Mai una signorina Rottermeiher che ci insegni la grammatica a noi ‘gnurant quando serva!
Se c’è qualche qualcuno che conosce la grammatica italiana in sala si faccia sentire!
Concordo sulla cura, caro Orso, ed i ballon modificali in modo da non andare a capo sono una mano santa!
Se a te piace disquisire della cosa, allora non c’è problema. Fai benissimo! E non spiace nemmeno a me se il padrone del blog ne ha piacere.
@ Greek: Scherzavo ovviamente Greek, un crossover in cui la gatta mi picchia sarebbe un onore!
OT con strip e blog, ma visto che il detto popolare recita che “il riso fa buon sangue” e le strip dell’Orso Ciccione ci divertono molto perchè in questi giorni non donare il sangue ?
04 aprile 2009 alle 21:32
Giustamente: se proprio devi copiare, scegli i migliori!
04 aprile 2009 alle 22:45
peccato che “un’urna” essendo femminile vada con l’apostrofo… ahiahiahi
05 aprile 2009 alle 00:22
Uhm…

ma la divina si sta ammorbidendo, o sbaglio ?
In tempi non sospetti, il tutto sarebbe finito con un sano ed efficace WUPP WUPP… che sia la primavera ?
05 aprile 2009 alle 00:52
@snail: eh, quello lo so, l’avevo pure corretto prendendo la frase da un sito; l’errore è stato non metterlo andando a capo; siccome ci sono pareri contrastanti su come andare a capo con l’apostrofo taglio la testa al toro e metto “un’ur-na”. Come diceva Pozzetto in un film: “Io ho due amici belg… belghi… belg… Io ho un amico belga, anzi due.”
@Hegmex: sssssttt…
05 aprile 2009 alle 10:02
Neko Hime!!
Neko Hime!!!
Si dice in giro che con il “caro” della vignetta omaggio di Upi tu ti sia finalmente dichiarata a Orso Ciccione!!!
Neko Hime, vogliamo spiegazioni!!
(Teh eh eh, ho fatto la spia..
E adesso wupp wupp, caro Orso..
)
05 aprile 2009 alle 11:15
Occhio, che molti daranno WUPP WUPP WUPP, ma solo x simpatia con la Gatta Bastarda
05 aprile 2009 alle 12:16
Che dire, mentre ci apppogiamo al bordo vasca Sua Altezza illumina d’immenso l’Orso Ciccione trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera.
. Giuseppe Ungheretti, Mattina
.. Salvatore Quasimodo, Ed è subito sera
05 aprile 2009 alle 14:44
Ehi, ma qui i lettori non potrebbero farsi un pacchetto di affari loro !! (ogni riferimento a GREEK è puramente casuale!!). Mi sono salvata per un pelo (di gatta bastarda!)!
Scherzi a parte e tornando in tema, sempre carinissime le tue strip, mi chiedo quanto tu frequenti davvero questa gatta per avere tutti questi micidiali e infiniti spunti.
E complimenti anche per le novità delle emoticon e del voto.
Vado uso e torno (alla prossima)!
Ciao!!
05 aprile 2009 alle 14:45
ahahah W orso Clippy (ma è nuovo?)
Orso ricorda una cosa: solo perchè qualcuno ha già avuto la tua stessa idea prima, non vuol dire che la tua non valga nulla, sapessi quanti oscar hanno vinto con le mie idee (solo che le avevano scrite 20 anni prima)
05 aprile 2009 alle 14:46
PS: Ah! Per quanto riguarda l’andare a capo con l’apostofo (se ho capito bene)…reminiscenze scolastiche dicunt:
La (per esteso e poi a capo)
urna.
Bye!
05 aprile 2009 alle 15:47
@unapersonaintorno: mah, ci sono diverse versioni: “una urna” non ho capito bene se sia sbagliato o semplicemente poco apprezzato. Si preferisce considerare “un’urna” un’unica parola e sillabarla di conseguenza (“un’ur-na”). La forma “un’ (a capo) urna” qualcuno dice che vale e qualcuno inorridisce: io sono tra quelli che inorridiscono e preferisco non usarla.
Piuttosto mi scordo l’apostrofo.
@animadannata: “Orso Clippy”, ovvero l’inutile e pedante assistente del blog, lo avevo già usato in passato per segnalare qualche modifica che facevo al blog. Era un bel po’ che non si vedeva. Ne avete sentito la mancanza, eh?
05 aprile 2009 alle 16:20
Le similitudini le uso anch’io quando scrivo!
Orso, non preoccuparti del parere della gatta… se può consolarti, quando scrivo io faccio cose molto, molto peggiori…
Cmq quoto Animadannata…
)
Io x esempio nel racconto che stavo x iniziare ieri sera stavo scopiazzando Matrix… (senza saperlo
05 aprile 2009 alle 21:31
Intendevo la forma estesa dell’articolo solo per l’andata a capo tra l’articolo e il sostantivo (se ho capito bene cosa ti domandavi).
Per il resto concordo che sia sempre meglio apostrofare.
Comunque non siamo all’accademia della Crusca e i balloon ce li possiamo fare comodi comodi per schivare certi dubbi amletici, no?
05 aprile 2009 alle 23:48
@unapersonaintorno: sì, sì, anche se ho scritto “una urna” parlavo sempre di quando si va a capo, cioè “una (a capo) urna”. Comunque, anche se non siamo all’Accademia della Crusca, i lettori sono sempre attenti agli errori, come testimonia la presenza auto-ironica di un certo personaggio nelle strip di eriadan:
http://www.shockdom.com/eriadan/?p=2157
Pignolo e pedante come sono, amo dissertare anche su questi particolari, pur dal basso della mia ignoranza grammaticale.
06 aprile 2009 alle 00:55
Upi, era solo per vedere la Gatta Bastarda in azione, dato che da un bel po’ sembra essersi addolcita nei confronti di Orso..
@ Orso: non sarà l’Accademia della Crusca, ma credo tu faccia bene a stare attento e darci lezioni di grammatica. Se trovi la soluzione ai tuoi dubbi, facci sapere, copiaincolla che anche noi siamo ‘gnoranti!
Mai una signorina Rottermeiher che ci insegni la grammatica a noi ‘gnurant quando serva!
Se c’è qualche qualcuno che conosce la grammatica italiana in sala si faccia sentire!
06 aprile 2009 alle 01:28
zerbino
06 aprile 2009 alle 01:32
Concordo sulla cura, caro Orso, ed i ballon modificali in modo da non andare a capo sono una mano santa!
Se a te piace disquisire della cosa, allora non c’è problema. Fai benissimo! E non spiace nemmeno a me se il padrone del blog ne ha piacere.
@ Greek: Scherzavo ovviamente Greek, un crossover in cui la gatta mi picchia sarebbe un onore!
06 aprile 2009 alle 01:32
ec: ecco appunto…”balloon”!
06 aprile 2009 alle 12:21
Bellissimo “L’Orso Clippy” !
07 aprile 2009 alle 00:21
OT con strip e blog, ma visto che il detto popolare recita che “il riso fa buon sangue” e le strip dell’Orso Ciccione ci divertono molto perchè in questi giorni non donare il sangue ?
Potete informarvi ove poterlo fare presso gli ospedali o se preferite fare la ricerca qui http://www.avis.it/usr_view.php/ID=1545
Grazie
07 aprile 2009 alle 00:30
Ne approfitto anch’io per mettere l’appello della Croce Rossa Italiana http://www.cri.it/