Io tengo di solito un orologio sull’ora legale meno tre ore e mezza, quello della macchina sempre avanti di due ore così arrivo in anticipo, e quello vicino al letto fermo alle 6 e mezza così posso sempre riaddormentarmi dicendo:”ho ancora un sacco di tempo per dormire”
La principessa non mi sembra molto d’accordo sulla tecnica, ma anch’io trovo davvero una seccatura tutto questo tirare avanti e indietro l’orologio, le sveglie, gli orologi da parete, il cellulare… UFFI! Rendere facili le cose, no eh!?
L’anno scorso l’ho fatto anch’io. Ormai ero abituato a pensare spostato di un’ora. Poi mia madre se ne accorse e lo spostò senza dire niente e io rimasi fregato…
grazieeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!
oggi in uni ho aperto la mail e sorpresa delle sorprese….: IL TUO FUMETTO DI CONSOLAZIONEEEEEE!!!!
Ora sn al settimo cielo…grazie orsone!!!!
Per una volta mi tocca dare ragione alla neko!!!!
@ Anita … perchè, non è vero? Io non lo rifaccio quasi mai il letto: lo faccio solo quando non sono a casa, visto che studio sempre sul letto… e a volte sono anche col portatile sul letto… vivrei sempre a letto… o al massimo in fumetteria!
mi dispiace contraddire sua maestà…ma anch’io non cambio l’orario aglio orologi l’importante sono i minuti
Io tengo alcuni orologi sull’ora legale e altri sull’ora solare.
Io ho due orologi da polso che porto contemporaneamente: uno con l’ora legale (in avanti di 2 minuti), uno con l’ora solare. L’orologio sella macchina è sempre sull’ora legale -9 minuti.
Quello del telefonino è sempre aggiornato ma è indietro di 1 o 2 minuti.
E non rifaccio mai il letto.
In ufficio abbiamo l’orologio del centralino che è mezz’ora avanti quando c’è l’ora solare, mezz’ora indietro quando c’è l’ora legale. non lo regoliamo mai, a che serve?
Ottima cosa l’ora legale , un’ora in più prima del tramonto è di una comodità infinita.
Ma rimettere mano a tutti gli orologi con istruzioni annesse è un pò meno comodo …
ma per il primo d’aprile la gatta non fa nulla all’orso? vestirlo da grosso pesciorso non sarebbe male!ma sicuramente sua maestà avrà certamente pensato a qualcosa di meglio! D’altronde i felini non deludono MAI!:twisted:
Bacioni a tutti
@ Zak: Si trova sempre il modo di lavorare ancora di meno.. Grande!!
In effetti era una prospettiva della teoria della banana che ancora non avevo considerato!
@ Osoloco: Secondo me, c’è stata una “wupp wupp session”, e l’Orso è stato pluri-traumatizzato da Sua Maestà.. Si riprenderà!
Buondì.
Con un ritardo sfolgorante vi avverto che lo scorso sabato, durante la mia mini rubrica radiofonica ospite del Garage Ermetico (http://garagermetico.blogspot.com/) ho parlato dell’Orso Ciccione.
we, orso ciccione, ma sei in sciopero? sono giorni che non produci nulla ed io vengo ogni giorno per sperare in qualcosa di nuovo.
forza al lavoro, pigrone, che vogliamo leggerti di nuovo.
ciao gatta bastarda e orso ciccione! siete proprio simpatici! ho scoperto il vostro blog per caso girando su internet. in tre giorni l’ho guardato tutto dall’inizio fino ad ora. Mi sono divertita da moriree!
xò, orso ciccione mio, questa volta hai fatto il furbo. kuesta vignetta l’hai gia messa! quindi gatta bastarda ti dico… potere alle gatte! fagli vedere chi sei! HIHIHI ma non esaggerare poverino, è troppo simpatico!
01 aprile 2008 alle 01:26
Beh, Kuma… arriverai in ritardo agli appuntamenti! Non so quanto effettivamente ti convenga questa cosa… sento rumore di WUPP WUPP WUPP
01 aprile 2008 alle 01:37
01 aprile 2008 alle 07:54
sono d’accordo con “ventonellanotte”, lasciamo SEMPRE l’ora legale per 5 mesi non vale la pena.
buona giornata
01 aprile 2008 alle 08:51
Una volta l’ho fatto, lasciando inalterato l’orologio dell’auto. Sono sempre arrivato in MOSTRUOSO anticipo
01 aprile 2008 alle 08:52
la cosa più pallosa è riprogrammarsi ogni volta tutti gli orologi. L’ora legale..è criminale!
01 aprile 2008 alle 09:07
dovrebbero fare come per i PC che passano automaticamente all’ora esatta ^^
che pigri che siamo miiiiiii
01 aprile 2008 alle 09:23
Uhmmmm, questo comportamento di solito è riscontrabile negli ingegneri…
01 aprile 2008 alle 09:40
L’orologio della mia auto è sempre sull’ora legale. Ora è giusto se non si considera che è in anticipo di 12 minuti…
01 aprile 2008 alle 10:11
Io tengo un orologio sull’ora legale e uno sull’ora solare.
Cosi’ la sera faccio due happy hour!
01 aprile 2008 alle 10:26
Io tengo di solito un orologio sull’ora legale meno tre ore e mezza, quello della macchina sempre avanti di due ore così arrivo in anticipo, e quello vicino al letto fermo alle 6 e mezza così posso sempre riaddormentarmi dicendo:”ho ancora un sacco di tempo per dormire”
01 aprile 2008 alle 10:34
io non ho orologio, seguo il sole !
Cmq se il tempo “risparmiato” da regolare l’orologio viene usato per le strip va bene, se no.
manganello time !!!
01 aprile 2008 alle 11:07
01 aprile 2008 alle 12:02
Zak è un genio!
01 aprile 2008 alle 12:44
@Anita: Noooo… non lo farei mai!
@Zak: mi sembra un’ottima soluzione!
@Neko: … del male!
01 aprile 2008 alle 13:04
La principessa non mi sembra molto d’accordo sulla tecnica, ma anch’io trovo davvero una seccatura tutto questo tirare avanti e indietro l’orologio, le sveglie, gli orologi da parete, il cellulare… UFFI! Rendere facili le cose, no eh!?
01 aprile 2008 alle 14:01
LOOL! Io pure non mando mai avanti l’orologio!!
01 aprile 2008 alle 14:06
Non fa una piega, sono pienamente d’accordo. Così come non ha senso rifare il letto, tanto la sera sarà di nuovo sfatto!
01 aprile 2008 alle 15:02
L’anno scorso l’ho fatto anch’io. Ormai ero abituato a pensare spostato di un’ora. Poi mia madre se ne accorse e lo spostò senza dire niente e io rimasi fregato…
01 aprile 2008 alle 15:12
grazieeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!
oggi in uni ho aperto la mail e sorpresa delle sorprese….: IL TUO FUMETTO DI CONSOLAZIONEEEEEE!!!!
Ora sn al settimo cielo…grazie orsone!!!!
Per una volta mi tocca dare ragione alla neko!!!!
01 aprile 2008 alle 21:44
no concordo con la neko °___°
zak è un genio!!
01 aprile 2008 alle 22:06
@ Anita … perchè, non è vero? Io non lo rifaccio quasi mai il letto: lo faccio solo quando non sono a casa, visto che studio sempre sul letto… e a volte sono anche col portatile sul letto… vivrei sempre a letto… o al massimo in fumetteria!
02 aprile 2008 alle 00:29
@HoldMe: sul letto non ci stano i vasetti di miele, preferisco la cucina !!!
@Zak: ottima idea !!!
io però non ho orologio ergo è !sempre! l’ora di un happy hour !
02 aprile 2008 alle 02:02
mi dispiace contraddire sua maestà…ma anch’io non cambio l’orario aglio orologi
l’importante sono i minuti 
Io tengo alcuni orologi sull’ora legale e altri sull’ora solare.
02 aprile 2008 alle 08:17
Magnifica mi ricorda me
poi ho risolto…
… non ho orologi che non si aggiornino in automatico…
Ultimamente al mio polso si è installato un add-on… ma l’ho aggiornato a tempo record… 2 o 3 gg dopo…
La mia compagna ieri mi ha chiesto cosa ci facevo travestito da orso ciccione nella strip…
02 aprile 2008 alle 14:19
si mmi chiedo a che serva cambiare le ore…
02 aprile 2008 alle 15:35
Ei ciao orsetto ciccionissimo
è tanto che ti seguo, ma non ho mai scritto commenti..
ora ti scrivo per dirti che ho fatto un’intervento dedicato a te sul mio blog, spero tu nn ti offenda!
Ciaooooooo
02 aprile 2008 alle 19:56
Io ho due orologi da polso che porto contemporaneamente: uno con l’ora legale (in avanti di 2 minuti), uno con l’ora solare. L’orologio sella macchina è sempre sull’ora legale -9 minuti.
Quello del telefonino è sempre aggiornato ma è indietro di 1 o 2 minuti.
E non rifaccio mai il letto.
03 aprile 2008 alle 00:10
ora legale…..
questa era la mia faccia il giorno dopo….
03 aprile 2008 alle 00:52
In ufficio abbiamo l’orologio del centralino che è mezz’ora avanti quando c’è l’ora solare, mezz’ora indietro quando c’è l’ora legale. non lo regoliamo mai, a che serve?
03 aprile 2008 alle 01:11
@ Dario secondo me sarebbe la soluzione giusta, non ci sarebbero più da regolare orologi…
03 aprile 2008 alle 01:39
Ottima cosa l’ora legale
, un’ora in più prima del tramonto è di una comodità infinita.
Ma rimettere mano a tutti gli orologi con istruzioni annesse è un pò meno comodo …
03 aprile 2008 alle 02:15
03 aprile 2008 alle 02:34
ma nell’invasione degli orsi è stato segnalato l’orsetto disegnato da eriadan sempre sul bavaglino di Lucrezia?
03 aprile 2008 alle 10:05
ma per il primo d’aprile la gatta non fa nulla all’orso? vestirlo da grosso pesciorso non sarebbe male!ma sicuramente sua maestà avrà certamente pensato a qualcosa di meglio!
D’altronde i felini non deludono MAI!:twisted:
Bacioni a tutti
03 aprile 2008 alle 12:28
Noto ora che dall’intestazione del blog è sparita la dicitura: “la striscia quotidiana”.
Ma chissà perchè
04 aprile 2008 alle 09:39
@ Zak: Si trova sempre il modo di lavorare ancora di meno.. Grande!!
In effetti era una prospettiva della teoria della banana che ancora non avevo considerato!
@ Osoloco: Secondo me, c’è stata una “wupp wupp session”, e l’Orso è stato pluri-traumatizzato da Sua Maestà.. Si riprenderà!
Buon venerdì!!!
04 aprile 2008 alle 15:47
Buondì.
Con un ritardo sfolgorante vi avverto che lo scorso sabato, durante la mia mini rubrica radiofonica ospite del Garage Ermetico (http://garagermetico.blogspot.com/) ho parlato dell’Orso Ciccione.
04 aprile 2008 alle 17:19
we, orso ciccione, ma sei in sciopero? sono giorni che non produci nulla ed io vengo ogni giorno per sperare in qualcosa di nuovo.
forza al lavoro, pigrone, che vogliamo leggerti di nuovo.
04 aprile 2008 alle 18:53
ma l’Orso è sopravvissuto al WHUPP WHUPP di Sua Maestà Princess Neko?
04 aprile 2008 alle 23:20
Hai intenzione di mostrarci una nuova striscia il 26 ottobre?
05 aprile 2008 alle 14:03
ha ragione l’orso..fatica sprecata!
05 aprile 2008 alle 14:25
Orsoooooooooooo
la striiiiiiiiiiippppppppp
05 aprile 2008 alle 20:17
@nicoletta: no il 27 otobre, dove dirà: “visto che era fatica sprecata!”
E noi faremo la ola alle note suonata da Sua Altezza sulla manganel dance
comincio a essere preoccupato.
Orso Ciccione se non una strip almeno un “sono vivo e incasinati”
06 aprile 2008 alle 13:56
oh ma le strisce ?
06 aprile 2008 alle 15:31
orsooo qui ci stiamo tutto preoccupando
06 aprile 2008 alle 15:55
secondo me è andato in ferie ^^
06 aprile 2008 alle 15:58
se gli è andata bene
06 aprile 2008 alle 18:49
ahahahah è quello che dico anch’io!!
10 aprile 2008 alle 19:26
ciao gatta bastarda e orso ciccione! siete proprio simpatici! ho scoperto il vostro blog per caso girando su internet. in tre giorni l’ho guardato tutto dall’inizio fino ad ora. Mi sono divertita da moriree!

ma non esaggerare poverino, è troppo simpatico!
xò, orso ciccione mio, questa volta hai fatto il furbo. kuesta vignetta l’hai gia messa! quindi gatta bastarda ti dico… potere alle gatte! fagli vedere chi sei! HIHIHI
10 aprile 2008 alle 22:03
@.&l&oNoRa: l’ho già messa?!? dove? quando? Non posso essere così stordito da aver fatto due volte la stessa battuta… o sì?